
I bambini della scuola Valeri incontrano il pittore
Promessa mantenuta!
Giovedì 8 maggio la nostra scuola D. Valeri ha accolto un ospite molto importante: il pittore Vico Calabrò.
Le classi quarta e quinta avevano avuto l’occasione di conoscere quest’artista contemporaneo a febbraio, durante la mostra Arte Fiera Dolomiti, grazie al direttore artistico Franco Fonzo.
“Vi verrò a trovare a scuola!” aveva promesso il Signor Calabrò e così è stato!
Per conoscerlo siamo partiti da due numeri, 87 e 189, l’età e l’altezza di questo signore, che con calma e semplicità ci ha raccontato la sua esperienza come pittore di affreschi in tutt’Italia e nel mondo.




Abbiamo osservato alcuni colori in polvere, che aveva portato a scuola, e provato ad utilizzarli con l’aggiunta di una speciale colla naturale: il latte!
Calabrò ci ha poi mostrato un video, raccontando tutti i passaggi che riguardano la realizzazione di un affresco: dalla scelta del disegno e il suo ingrandimento, all’incisione sul muro, l’utilizzo della carta e dell’intonaco, per giungere infine alla pittura.
Quando, cinquant’anni fa, Calabrò ha iniziato a realizzare affreschi, ha scoperto che erano pochissimi i pittori in attività che praticavano questa tecnica, con il rischio che andasse perduta, così, da allora, la sua missione è stata quella di insegnare la tecnica e diffonderla il più possibile tenendo corsi per scuole, comunità e associazioni come il Rotary International.
Dove possiamo trovare gli affreschi di Calabrò? In Polonia, in Olanda, in Spagna, a Malta, in Messico, in Brasile, in Giappone… e ovviamente in Italia!
In un dialogo continuo tra i bambini e il pittore, tante sono state le domande emerse, perché tanta era la curiosità, nata dai racconti di Calabrò.
A conclusione dell’incontro, anche gli alunni hanno mostrato i loro disegni all’artista, ottenendo preziosi consigli per migliorarsi e per continuare a sperimentare la creatività.
Elisa Tortora – Docente Scuola Primaria Valeri