Bambini e cibo

0
60

Quale ruolo ha la famiglia per una corretta educazione alimentare?

Il ruolo della famiglia nell’educazione dei figli è fondamentale e l’alimentazione rappresenta un pilastro importante per lo sviluppo sano e completo dei bambini.

La tavola è il primo luogo in cui i piccoli apprendono le regole di base per una vita sana e acquisiscono le competenze necessarie per compiere scelte alimentari consapevoli.

È essenziale che i genitori diano l’esempio, promuovendo un’alimentazione equilibrata e varia. In questo modo, i bambini impareranno a nutrirsi in modo sano e a sviluppare un palato educato.

Da dove iniziare? Ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Creare un ambiente favorevole: l’ambiente familiare gioca un ruolo cruciale nell’educazione alimentare. Eliminare le distrazioni durante i pasti, come televisori o dispositivi elettronici, aiuta a focalizzare l’attenzione sul cibo e a valorizzare il momento della condivisione.
  • Coinvolgere i bambini nella preparazione dei pasti: coinvolgerli nella preparazione dei cibi li rende partecipi del processo e li incuriosisce verso nuovi sapori.
  • Sperimentare nuovi alimenti: proporre cibi nuovi e diversi è fondamentale per ampliare il repertorio gustativo dei bambini. È importante essere pazienti e persistenti, proponendo lo stesso alimento in modi diversi.
  • Limitare gli sprechi alimentari: insegnare ai bambini a rispettare il cibo e ad evitare gli sprechi è un valore importante da trasmettere.

Perché è così importante educare al gusto fin da piccoli?

Un’alimentazione sana e varia è alla base del benessere fisico e mentale. Inoltre, imparare ad apprezzare il cibo e a cucinare aiuta a sviluppare l’autonomia e la creatività.

Dott. Carmine Sofio
Biologo e nutrizionista

www.diventaregrandi.it
info@diventaregrandi.it – Tel. 0422419474
https://www.facebook.com/DiventareGrandi

Previous article“Un tempo per noi”
Next articleBambini di Aquileia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here